Leggere le note a margine: come scrivevano gli Elisabettiani?
Riuscire a decifrare e a interpretare i segni lasciati sui margini di un libro da parte di un lettore contemporaneo implica, ovviamente, essere in grado di leggerne la grafia. Questa lezione descriverà in modo conciso e con esempi pratici le caratteristiche principali della calligrafia elisabettiana e fornirà indicazioni relative alle risorse che possono permettere a studenti e a ricercatori di svolgere una ricerca individuale in un campo così affascinante.
Per collegamento zoom contattare: skene@ateneo.univr.it
Poster