Gruppo A:
1) studenti di università italiane iscritti a corsi di studio in discipline umanistiche di secondo livello (laurea magistrale) o a ciclo unico a partire dal quarto anno; studenti iscritti a università straniere in discipline umanistiche di livello ‘graduate’; studenti iscritti a corsi di dottorato o PhD in discipline umanistiche;
2) laureati in discipline umanistiche con titolo di secondo livello e dottori di ricerca;
3) insegnanti di inglese scuola secondaria superiore
Gruppo B:
1) iscritti e diplomati di ambito AFAM di livello equiparabile a quelli elencati per il gruppo A; diplomati in scuole di teatro, di recitazione e/o coreutiche riconosciute a livello regionale, nazionale e/o internazionale;
2) titoli professionali equiparabili al punto (1).