La faccia nascosta – Il tragico nel dialogo tragico: il caso Elettra (di Euripide)
Guido Avezzù, (Università di Verona) La faccia nascosta Il tragico nel dialogo tragico: il caso Elettra (di Euripide) Giovedì 10 novembre 2022, ore 17:20 Polo Zanotto - Aula 1.2 e…
The Dancer and Übermarionette: Isadora Duncan, Edward Gordon Craig and Modernist Performance
Olga Taxidou (University of Edinburgh) “The Dancer and Übermarionette: Isadora Duncan, Edward Gordon Craig and Modernist Performance” 20 October 2022 - 17:20 pm Palazzo di Lingue - Room S10 ‘The only…
Adapting Medea with Mabou Mines: words, actors, and puppets
Olga Taxidou (University of Edinburgh) “Adapting Medea with Mabou Mines: words, actors, and puppets” 19 October 2022 - 17 pm Palazzo di Lingue – Room T6 This talk will look at…
L’editore d’ancien régime parla al suo lettore
Federica Formiga (Università di Verona) “L’editore d’ancien régime parla al suo lettore” 12 ottobre ore 17:00 – aula T6 Partendo dall'affermazione di Giovanni Pindemonte “Non è nuovo il costume di porre…
«Incipit tragoedia» – «Incipit parodia»: Tragedia e parodia nella Wiener Moderne
20 ottobre ore 9.15 - aula Artemisia (3° Piano, Lettere) INCIPIT TRAGOEDIA – INCIPIT PARODIA TRAGEDIA E PARODIA NELLA “WIENER MODERNE” Progetto di Ricerca “Incipit Tragoedia” Gherardo Ugolini, “Riflessi nietzscheani…
Making Italy Anglican. Why the Book of Common Prayer Was Translated into Italian
21 aprile 2022, 14.30 Aula Daneloni (Polo Zanotto) Presentazione del volume Making Italy Anglican. Why the Book of Common Prayer Was Translated into Italian di Stefano Villani (Oxford University Press,…
Alterità e riconoscimento. Forme del dialogo nella filosofia classica tedesca (I e II)
I Mercoledì di SkenèDIALOGOS Δ8 giugno e 15 giugno 2022 – ore 17.00 Palazzo di Lingue, Aula T6 e ZoomMARKUS GEORG OPHAELDERS e DAVIDE BONDÌ – Università di Verona I. Dopo una breve…
Vite al margine: annotazioni, correzioni, ripensamenti nei testi teatrali del Siglo de Oro spagnolo
I Mercoledì di Skenè Progetto IMT - In margine al teatro 11 maggio 2022 – ore 17:00 Palazzo di Lingue, Aula T6 e Zoom DANIELE CRIVELLARI – Università di Salerno …
Il dialogo socratico: Platone, Senofonte, Eschine
I Mercoledì di SkenèDIALOGOS Δ30 marzo 2022 – ore 17.00 Palazzo di Lingue, Aula T6 e ZoomALESSANDRO STAVRU – Università di Verona Il dialogo socratico: Platone, Senofonte, Eschine L’intervento si propone di approfondire…